iPhone 12 PRO

Dalla Apple, puntuale come la metropolitana di Tokyo, anche in vista di questo Natale, ecco un nuovo iPhone; anzi due.
IPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro max sono i due nuovi telefoni che, secondo Apple, determinato il “salto nel futuro”. Tra caratteristiche tecniche e innovazioni che vedremo in questa pagina, sembra proprio che la nota azienda californiana abbia fatto davvero il colpaccio.
Scopriamo, quindi, il motivo di tanto entusiasmo da parte di Apple, dei fan dei prodotti “i” e, questa volta, anche nostra.

iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max

su un altro pianeta

IPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max sono i più evoluti iPhone fino ad oggi realizzati.

L’innovazione principale, rispetto al modello iPhone 12 “normale” (il primo 5G) e tutti gli iPhone del passato, riguarda
la funzione video Dolby Vision e lo scanner LiDAR per la Notte e le esperienze AR di nuova generazione.

Inoltre, anche tra iPhone 12 Pro e iPhone 12 Max la differenza è molto di più della sola dimensione. Ma, facciamo un passo alla volta.

Differenze tra iPhone 12 e iPhone 12 Pro e Max

iPhone 12

  • Display Super Retina XDR
  • da 5,4″ (iPhone 12 mini) o 6,1″
  • Reti cellulari 5G
  • Chip A14 Bionic
  • Sistema a doppia fotocamera evoluto
    (ultra‑grandangolo, grandangolo)

iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max

  • Display Super Retina XDR
  • da 6,1″ (iPhone 12 Pro) o da 6,7″ (iPOhone 12 Pro Max)
  • Reti cellulari 5G
  • Chip A14 Bionic
  • Sistema di fotocamere Pro
    (ultra‑grandangolo, grandangolo, teleobiettivo)
  • Scanner LiDAR per ritratti in modalità Notte ed esperienze AR di nuova generazione

iPhone 12 Pro è il più veloce iPhone di sempre

 

CPU e GPU fino al 50% più veloce di ogni altro chip per smart­phone

A14 Bionic è il primo chip a 5 nanometri del settore

11 miliardi di operazioni al secondo

11,8 miliardi di transistor

iOS 14

5G  

il più resistente

 

Il vetro è in Ceramic Shield. Si ottiene inserendo cristalli di nanoceramica all’interno del vetro. Il risultato è di avere il più forte vetro realizzato per uno smartphone.

Il display, inoltre, arriva a filo del bordo per una massima efficienza.

Resistenza all’acqua di grado IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529.

Acciaio inossidabile di tipo chirurgico.

Per celebrare questo iPhone, ben 4 volte più resistente dei modelli precedenti, sono stati scelti
4 colori che Apple chiama “riflessi”. 

Blu Pacifico, Argento, Grafite e Oro!

Dolby Vision

Uno studio cinematografico a portata di mano

 

iPhone 12 Pro è il primo telefono smartphone che permette di filmare in Dolby Vision, il formato dell’industria cinematografica.
Nemmeno la maggior parte delle videocamere professionali riescono ancora a fare questo.

Su iPhone 12 Pro, la registrazione video HDR passa dagli 8 ai 10 bit, riuscendo a catturare 700 milioni di colori per darti immagini ancora più realistiche.

I video ripresi e montati in Dolby Vision possono essere visti anche tramite AirPlay per goderti lo spettacolo creato col telefono sul grande schermo.

Grandangolo professionale anche di notte

La notte è più bella…con iPhone 12 Pro

Il nuovo grandangolo di iPhone 12 Pro è a 7 elementi per un’immagine nitida a tutto campo; inoltre, ha un diaframma ƒ/1.6 per catturare il 27% di luce in più. 

 

Con il grandangolo iPhone 12 Pro è possibile scattare di notte primi piani dai colori accesi e con un elegante effetto bokeh che accentua le luci notturne sullo sfondo, dai lampioni lungo la strada alle finestre illuminate dei palazzi.

Grazie a un sensore più ampio, con questo grandangolo si possono fare emergere molti dettagli anche nelle zone in ombra.

E per la prima volta si possono registrare video Time‑lapse anche in modalità Notte.

A proposito di notte…

Con iPhone 12 Pro la modalità Notte è anche sulla fotocamera frontale, per regalare chiaroscuri più definiti e colori più naturali alle foto. 

Rivoluzione LiDAR

“Trasforma la tua stanza in una foresta tropicale…

mostra come ti starebbero quelle belle scarpe senza nemmeno provarle”.

 

La NASA userà la tecnologia LiDAR nella sua prossima missione su Marte. Frase da televendita? Alla Apple si fa su sul serio, soprattutto, quando si tratta di innovazione visiva.

Cosa fa precisamente lo scanner LiDAR di iPhone 12 Pro? Riportiamo esattamente quanto spiegato da Apple con esempi pratici di quello che oggi si può fare con questi strumenti e la realtà aumentata di ultima generazione.

“Lo scanner LiDAR calcola profondità assolute grazie a raggi di luce invisibili: misura cioè il tempo che questi raggi impiegano per viaggiare dal trasmettitore a un oggetto e tornare indietro…i raggi pulsano ogni pochi nanosecondi, perciò la misurazione è continua e la mappa di profondità diventa sempre più accurata.”

Realtà aumentata istantanea
Lo scanner LiDAR riconosce all’istante le superfici intorno a te. Così le app per la realtà aumentata possono iniziare subito ad analizzare la scena e creare esperienze personalizzate.

Geometria della scena
Grazie a una rappresentazione dettagliata di tutte le superfici della stanza, la tecnologia LiDAR sa dove posizionare gli oggetti per farli sembrare più realistici: sulle curve del divano, sullo schienale di una sedia o persino in mezzo al disordine della tua scrivania. In questo modo le app per la realtà aumentata diventano più intelligenti. Per esempio, se proietti un paesaggio naturale nel tuo salotto, l’erba crescerà soltanto sul pavimento e si fermerà dove cominciano i mobili, adattandosi in tutto e per tutto allo spazio reale.

Riconoscimento avanzato delle ostruzioni
Una mappa di profondità più accurata consente ad iPhone 12 Pro di capire meglio anche quali oggetti si trovano davanti agli altri. Se un personaggio in AR sta correndo sul marciapiede dall’altra parte della strada, lo vedrai passare dietro le auto, ma davanti agli alberi.”

 

Prima di parlare delle differenze tra iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max vi indichiamo
quale versione iPhone 12 Pro è per noi la più adatta.

iPhone 12 Pro da 128 GB, 256 GB e 512 GB

Quale iPhone 12 Pro consigliamo

 

La nostra scelta

iPhone 12 Pro
da 256 GB

Più qualità, più dati, più memoria

Noi di Shopping Intelligente, prima di parlare di iPhone 12 Pro Max e crearvi maggiore confusione, riteniamo che tra le versioni (differenziate in base alla memoria interna) di iPhone 12 Pro la più adatta sia quella da 256 GB. 

Perché scegliere la versione da 256 GB?
Partendo dal presupposto che anche le altre memorie da 128 GB e 512 GB possano andare bene, abbiamo ragionato così:
– Apple per questo iPhone ha evitato l’ormai inutile versione da 64 GB. Infatti, la minore per il 12 Pro e il 12 Pro Max è da 128 GB.
– Dai commenti online dei possessori di iPhone 11 si evince che 64 GB sono insufficienti e anche con 128 GB c’è chi esauriva la memoria facilmente.
– Nelle versioni iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max è stata, invece, eliminata la versione da 128 GB facendo, furbamente, leva da una parte sule prestazioni (256 GB e 512 GB) e dall’altra sul fattore economico (64 GB costa meno). Già da questi elementi tutto porta verso un minimo di 256 GB.
– Tra sistema operativo iOS 14 e le App già presenti o da installare molta memoria dell’iPhone 12 Pro è già occupata.
– Con la qualità e il formato delle foto (tra cui il Raw molto pesante dei usato dai fotografi professionisti) e dei video, anche in 4K, serve tanto spazio di archiviazione.
– Il cloud di Apple, oltre a non soddisfare completamente l’utenza, diventa a pagamento sopra certi valori.
– Una versione da 512 GB sembra, addirittura, esagerata, a meno che si voglia fare video in alta definizione tutti i giorni e/o si sa già, dai precedenti utilizzi, di usare sempre tantissima memoria.
– Per tutti questi motivi la nostra scelta ricade sui 256 GB che sono più di un semplice compromesso. Per noi, quindi, l’iPhone 12 da 256 GB è la scelta migliore.

Per maggiori informazioni e/o acquistare iPhone 12 Pro clicca qui →

 

In questo momento (14 Novembre 2020) ci sono dei tempi di attesa un po’ lunghi per l’iPhone 12 Pro e l’iPhone 12 ProMax, sia sul sito Apple che ipotizza una spedizione dopo una ventina di giorni, sia su Amazon dove, invece, le date sono variabili. Alcuni modelli (dipende da colori e GB di memoria) sono subito disponibili mentre per altri compare la dicitura “spedito in 1-2 mesi” (vedi qui →). Ad esempio, il nostro modello di iPhone preferito riporta che arriva in 1-4 settimane.
Quindi, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max sono disponibili, e, conoscendo le dinamiche di Amazon, vuol dire che uno stock gli già stato garantito. Augurandoci che i magazzini Amazon si riempiano, iniziamo a vedere cosa distingue l’iPhone 12 Pro Max dall’iPhone 12 Pro. Il consiglio, intanto, che possiamo dare a chi è sicuro di fare l’acquisto, è di procedere sin d’ora se non si vuole aspettare poi ancora di più.

Differenze tra iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max

Molti si chiedono quali differenze ci siano tra iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max. E se queste differenze riguardano solo la dimensione oppure c’è altro. Come vedrete nella tabella comparativa iPhone 12 Pro Max è migliore sotto molti punti di vista.

iPhone 12 Pro

  • OLED all‑screen da 6,1″ (diagonale)
  • Zoom digitale foto: fino a 10x
  • Zoom digitale video: fino a 6x
  • Grandangolo:
    – Pixel: 1,7 μm.
    – Stabilizzazione ottica dell’immagine su obiettivo.
  • Teleobiettivo con lunghezza focale da 52 mm.

iPhone 12 Pro Max

  • OLED all‑screen da 6,7″ (diagonale)
  • Zoom digitale foto: fino a 12x
  • Zoom digitale video: fino a 7x
  • Grandangolo:
    -Pixel: 1,7 μm.
    – Stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore.
    Su iPhone 12 e iPhone 12 Pro la stabilizzazione ottica dell’immagine agisce sull’obiettivo. Su iPhone 12 Pro Max la stabilizzazione agisce, invece, sul sensore per mantenere l’inquadratura ferma anche quando ci si muove.
    Finora la stabilizzazione dell’immagine su sensore era una tecnologia riservata alle reflex digitali. Questa è la prima volta che viene adattata per l’iPhone.
    – Ampiezza del sensore. Sull’iPhone 12 Pro Max vi è un sensore più ampio del 47% e pixel più grandi rispetto all’iPhone 12 Pro. Questo porta a un aumento notevole della quantità di luce che confluisce al grandangolo, permettendo di dare foto più ricche di dettagli e colori.
  • Teleobiettivo ancora più grande da 65 mm con uno zoom che ti permette di scattare primi piani anche a distanza. Con i Pixel più grandi sul teleobiettivo si possono riprendere anche i dettagli minimi, anche quando c’è poca luce. 
  • Fino a 3,4 milioni di pixel.
  • I video con poca luce sono migliorati dell’87% su iPhone 12 Pro Max.

iPhone 12 Pro o iPhone 12 Pro Max

Quale iPhone consigliamo

 

La nostra scelta

iPhone 12 Pro Max
da 256 GB

Noi di Shopping Intelligente consigliamo senza alcun ombra di dubbio iPhone 12 Pro Max.

I motivi sono due e, tra l’altro, molto banali.

  1. iPhone Pro 12 Max ha funzioni ancor più all’avanguardia dell’iPhone Pro 12, soprattutto, dal punto di vista della fotografia. Zoom digitale fino a 12x e tecnologia Reflex fanno davvero la differenza per scatti professionali.
  2. Il costo. Considerata la spesa per un iPhone 12 Pro aggiungere 100 euro in più per un iPhone Pro Max ne vale la pena. Infatti, ogni versione da 128 GB, 256 GB e 512 GB ha sempre una differenza di 100 euro esatti tra i due modelli.

Perché scegliere la versione da 256 GB?
Sul perché scegliamo la versione da 256 GB ne abbiamo già parlato sopra sulla scelta tra le versioni di iPhone 12 Pro. Nel caso di iPhone 12 Pro Max, vista la possibilità di effettuare foto e video ancora di più alta qualità, la scelta dei 256 GB è più che confermata.

Per maggiori informazioni e/o acquistare iPhone 12 Pro Max clicca qui →

Un dettaglio. Nel titolo sopra “quale iPhone consigliamo” abbiamo tolto la versione perché, secondo noi, nella storia dei telefoni Apple, liPhone 12 Pro Max è il migliore di tutti.

    

Hai qualche dubbio su cosa e come acquistare online?

Se vuoi maggiori informazioni e/o hai bisogno di un consiglio particolare, non esitare a scriverci. Ti risponderemo entro 24 ore.

7 + 4 =

I nuovi consigli per gli acquisti online di Shopping Intelligente

Vista la variazione repentina dei prezzi e della disponibilità di molti prodotti, non sempre riusciamo ad apporre in tempo modifiche ai nostri articoli. Comunque, cerchiamo costantemente di tenere monitorati i prezzi, in modo da offrirvi sempre i migliori risultati per lo shopping.